IloveER
Posts by IloveER:
- Bologna, 1° ottobre 2023, ore 14:40: “Torre a Palazzo”. Visita alla Torre dell’Orologio (o d’Accursio) e alle Collezioni Comunali d’Arte…
- Bologna, 24 settembre 2023, ore 15: “Le streghe e l’Inquisizione”. Un viaggio tra streghe enormissime, Revenant (teschi chiodati), medici astrologi, fino allo storico Tribunale dell’Inquisizione (INGRESSO ESCLUSIVO)…
- Bologna, 7 ottobre 2023, ore 11, 12, 14, 15, 16 e 17: “A casa di Dalla”. Un viaggio nei luoghi più intimi del cantautore e poeta, che Bologna porta nel cuore…
- Bologna, 30 settembre 2023, ore 15: “Storie di eterne melodie”. Seguendo le tracce e i misteri della musica, nella Città della Musica, con visita esclusiva al Museo Internazionale della Musica…
- Bologna, 30 settembre 2023, ore 20: Seven. Sette misteri da svelare. Storie insolite, che si raccontano all’ombra del capoluogo emiliano…
- Bologna, 29 settembre 2023, ore 20:30: visita guidata alla Basilica di San Petronio, ai suoi aneddoti e segreti, con apertura esclusiva, serale…
- Bologna, 24 settembre 2023, ore 10: Il labirinto sotterraneo. “Villa Benni” e il suo rifugio antiaereo, a 15 metri nel sottosuolo…
- Bologna, 9 settembre 2023, ore 11: Il luogo delle Ombre (inedito). Leggende, misteri e segreti, sconosciuti, della Basilica di Santo Stefano…
- Bologna, 1° ottobre 2023, ore 10 e 10:50: I misteri di Ustica. Apertura, in esclusiva, del museo per la Memoria delle 81 vittime della tragedia ancora senza colpevoli, né spiegazioni…
- Bologna, 10 settembre 2023, ore 10, 11, 12 e 13 (durata: un’ora, 15° costanti; UNICO SITO SOTTERRANEO, PRESENTE A BOLOGNA): “Tunnel misteriosi nel sottosuolo”. Visita agli antichi condotti idrici, sotterranei, realizzati per alimentare la fontana del Nettuno e l’orto di Sala Borsa…
Commenti recenti