Lecchiamoci le dita, con questa deliziosa ricetta, inviata da Alessandra…

Ricette dolci: tortino al cioccolato bianco

souffle al cioccolato bianco

  • Difficoltà: Facile
  • Tempo: 30 min
  • Persone: 4
  • Calorie: 400 kcal/Porz.

I tortini al cioccolato bianco sono una goduria per il palato, un ottimo dessert con un cuore caldo buonissimo. Prepararli richiede un pizzico di attenzione in più del solito, ma il risultato merita. Inoltre ne potete preparare una bella scorta da tenere in freezer ed uscire quando avete ospiti inaspettati, prendendoli per la gola.

Ingredienti

  • Cioccolato bianco: 120 gr
  • Zucchero: 4 cucchiai
  • Uova: 2
  • Burro: 100 gr
  • Farina: 2 cucchiai

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Fate sciogliere il cioccolato con il burro, a parte sbattete le uova con lo zucchero e la farina, aggiungete il cioccolato e il burro e mescolate per bene.
  2. Mettete il composto in sei pirottini di alluminio e mettete in freezer fino al momento del loro utilizzo.
  3. Scaldate il forno a 210°C e infornate fino a quando non avranno formato una crepa in alto, sfornate girate su un piattino.

Consigli

Servire spruzzando con del cacao amaro…

I Dolci di Natale – Tortelli fritti e al forno…

I Dolci di Natale – Tortelli fritti e al forno

I Dolci di Natale - Tortellini fritti e al fornoUn altro dolce tipico della tradizione reggiana, che deriva addirittura dalla cucina rinascimentale, caratterizzata dall’unione dell’agro e del dolce…

TORTELLI FRITTI E AL FORNO

Tortelli di Natale al forno o fritti. Turtlein d’Nadel al foren o frett.
Sono dolci natalizi ripieni con crema pasticcera o marmellata, o con il pesto natalizio, (squisito ripieno fatto di marmellate, castagne, noci, pinoli, caffè in polvere, rum o sassolino) conosciuti soprattutto nel reggiano e nel modenese.

Ingredienti

Per la pasta:
500 g di farina
150 g di zucchero
50 g di burro
1 bustina di lievito per dolci
2 uova
1 bicchierino di liquore Sassolino

Per la crema pasticcera:
6 cucchiai rasi di farina
6 cucchiai colmi di zucchero
6 tuorli, mezzo litro di latte
buccia di limone o vaniglia

Preparazione: preparate la pasta mescolando tutti gli ingredienti sulla spianatoia e lasciatela riposare 2 ore in frigorifero.
Per la crema, in una casseruola, mescolate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete la farina e, piano piano, il latte, continuando a mescolare. Ponete la crema sul fuoco a fiamma moderata e, sempre mescolando, fate addensare. A piacere, aromatizzate con la vaniglia o con la buccia di limone e fate raffreddare.

A questo punto potete preparare i tortelli, usando l’apposita rotella o gli stampini, e cuocerli in forno, posti su una placca imburrata e spoverizzata di pangrattato o friggerli in olio bollente, due o tre tortellini per volta. Serviteli cosparsi di abbondante zucchero al velo.

In alternativa i tortellini si possono farcire con crema, marmellata oppure con il pesto natalizio. Il pesto si prepara mescolando marmellate varie in sieme a pinoli, uva sultanina, pinoli, cacao, mostarda e ogni pesto varia a seconda della padrona di casa. Oggi è venduto anche nelle drogherie e nelle rivendite di alimentari.