Posted on dicembre 7, 2015
Reggio Emilia: mercatini di Natale 2015…
Guastalla (RE)

Guastalla – Mercatino di Natale
20.12.2015
Vie del centro
dalle 8.00 alle 19.00
Note di Natale
Villaggio del regalo natalizio con ospite il Mercato di Forte dei Marmi.
Stand gastronomici aperti tutto il giorno con specialità tipiche emiliane, cioccolata calda, vin brulè, colazioni…
Esibizione corale dei più bei canti della tradizione natalizia. Non mancate!
Taneto di Gattatico (RE)

Taneto di Gattatico (RE) – Mercatino di Natale
11.10. – 06.01.2015
Via Tonelli 30 Taneto di Gattatico
Dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00
Sabato e Domenica orario continuato dalle 9.00 alle 19.00
Immergersi nell’atmosfera natalizia diventa un’esperienza magica nella cornice incantata del Villaggio di Babbo Natale. Visitando il Garden Center si può entrare nel presepe riflesso e nella mangiatoia più grandi d’Italia. La caratteristica del percorso presepiale, realizzato dal maestro Costante Cantamessi e da suo figlio Manuel, consiste nell’uso della tecnica a luce riflessa: tramite un gioco di specchi, si crea un effetto ottico che modifica la percezione delle reali dimensioni facendole apparire molto più grandi. A occhio nudo non è possibile determinare la reale ampiezza del presepe storico, realizzato in stile palestinese dell’epoca di Gesù Bambino. L’illuminazione che alterna il giorno e la notte, contribuisce a rendere ancora più suggestiva l’opera d’arte. All’interno del Villaggio è possibile visitare anche la Casa e la Miniera di Babbo Natale, vere attrazioni per i più piccoli, ma anche per i grandi che vogliono vivere a occhi aperti il sogno del Natale.
Con più di 2000 metri quadrati di esposizione, nel Villaggio di Babbo Natale è possibile trovare oltre 150 modelli di alberi di Natale e tutte le novità in fatto di illuminazioni natalizie e decorative. Inoltre ha un vastissimo assortimento, dove trovare addobbi, balocchi, decorazioni per la casa, utensili da cucina per le ricette natalizie, alberi di Natale e scenografie che permetteranno a tutti di realizzare in casa un presepe unico. Da Mondo Verde, infatti, si possono trovare i caratteristici villaggi Lemax: i paesaggi americani in miniatura aiutano a comporre un presepe in stile oltreoceano o a dare una nota di originalità a quello tradizionale.
Raggiungerci è semplice: siamo a meno di 2 km dall’uscita della A1 Terre di Canossa/Campegine, in direzione Taneto.
Posted on dicembre 7, 2015
Ravenna: mercatini di Natale 2015…
Ravenna…
Vari luoghi della città
Ravenna (RA)
Durante il periodo delle feste natalizie sono diversi i mercatini ambulanti organizzati lungo le vie del centro storico di Ravenna.
Oltre alla possibilità di fare acquisti sotto lo sfavillio delle luci natalizie, si ha l’occasione di visitare il centro storico, camminando accanto ai monumenti Unesco e lungo le vie ricche di aspetti artistici. Numerose bancarelle offrono una vasta scelta di originali soluzioni per i regali di Natale, prodotti artigianali, enogastronomici, dolciumi, articoli da regalo, oggettistica, abbigliamento e decorazioni di ogni tipo.
Periodo di svolgimento: l’evento si svolge dal 29/11/2014 al 04/01/2015
Orario: vedi programma
Programma:
Fiera di Natale
Palazzo Mauro De Andrè – viale Europa 1
Addobbi natalizi per l’albero e la casa, articoli da regalo, artigianato di qualità italiano e straniero, decorazioni, oggettistica, benessere, fiori e piante e molto altro…tutto dedicato al Natale!Venerdì 5 – sabato 27 dicembre, ore 10.00 – 20.00
Mercatino Natale in Piazza
Piazza del Popolo
Nel cuore della città, presso le tante casette di legno addobbate con le sfavillanti luminarie, è possibile acquistare oggetti per i regali delle feste: dai piccoli presepi ai dolciumi, da accessori di abbigliamento alle candele profumate.
Sabato 6 dicembre – martedì 6 gennaio, ore 8.00 – 20.00
Mercatino Verde Salute
Via A. Diaz
Mercatino gastronomico con miele, marmellate, prodotti naturali per tutti
Sabato 6, 13 dicembre e 3 gennaio, domenica 7, 14 dicembre e 4 gennaio, ore 10.00 – 19.00
Mercatino Fatto Ad Arte
Sotto i portici di via Gordini, via Ricci, via Gessi, Piazza Caduti della Libertà e via De Gasperi
Dal 1996, il mercato degli hobbisti e creativi coglie una dimensione nuova delle fantasie e del senso artistico variamente diffuso della città. Consente di ammirare e acquistare creazioni e prodotti difficilmente trovabili nelle gallerie d’arte e nelle botteghe, ma solo nell’unica, grande vetrina rappresentata dalle strade del centro storico.
Domeniche 7, 14, 21 dicembre, ore 9.00 – 20.00
Fiere Domeniche precedenti il Natale
Via P. Sighinolfi
Nel periodo delle feste natalizie, il tradizionale mercato ambulante si svolge anche la domenica, rappresentando una forma di esercizio del commercio molto antica e tuttavia attuale ed insostituibile.
Sabato 13 e domenica 14 dicembre, ore 8.00 – 19.00
Mostra Mercato dei prodotti agricoli tipici e biologici delle imprenditrici romagnole
Piazza XX Settembre
Prodotti gastronomici tipici e biologici di ottima qualità, venduti dalle imprenditrici romagnole, provenienti da vari luoghi della regione.
Sabato 20 e domenica 21 dicembre, ore 8.00 – 19.00
Mostra Mercato Antiquariato e Artigianato città di Ravenna
Sotto i portici di via M. Gordini, via C. Ricci, R. Gessi, Piazza Caduti della Libertà, Via Diaz, Piazza Einaudi, Piazza Garibaldi
Da oltre 35 anni la Mostra Mercato si svolge a Ravenna il terzo sabato e la domenica successiva di ogni mese e rappresenta uno dei maggiori motivi di richiamo del centro storico. Oggetti vecchi e di antiquariato, francobolli, monete e medaglie, articoli da collezione, minerali e fossili, pezzi di ricambio per vecchi veicoli e macchinari in genere, articoli per il restauro, oggetti artigianali, pizzi, argenti, mobili, pitture, ceramiche artistiche e bigiotteria.
Sabato 20 – mercoledì 31 dicembre, ore 7.30 – 20.00
Mercato dei Fiori
Piazza A. Costa
Il mercato dei fiori è una bellissima nota di colore nel centro storico e, durante il periodo delle feste, qui puoi acquistare una Stella di Natale, un mazzo di fiori recisi, il tipico vischio di buon augurio.
Ingresso: gratuito
Lugo di Romagna (RA)
Mercatini di Natale 2015 di Lugo di Romagna Ravenna
29 Novembre 2014 – 30 Dicembre 2014
6.12.2014; 8.12.2014; 13.12.2014; 20.12.2014
Loggiato del Pavaglione
dalle ore 10,00 alle ore 20,00
Sotto il suggestivo Loggiato del Pavaglione, quadriportico settecentesco, fulcro dell’attività commerciale del Centro Storico di Lugo di Romagna, nel periodo Natalizio ospita il mercatino del regalo Natalizio che vede la presenza di oltre 80 bancarelle tra prodotti artistici, e prodotti di enogastronomia tipica.
Posted on dicembre 7, 2015
Piacenza: mercatini di Natale 2015…
Castello di Grazzano Visconti (PC)

Castello di Grazzano Visconti- Mercatino di Natale
6.12. – 8.12.2015
13.12. e 30.12.2015
26.12 e 27.12.2015
6.01.2016
Castello di Grazzano Visconti – Vigolzone Piacenza
C’ERA UNA VOLTA e c’è ancora oggi Grazzano Visconti, all’apparenza un borgo trecentesco, in realtà un incredibile progetto in stile neomedioevale a pochi chilometri da Piacenza. Voluto dal conte Giuseppe Visconti di Modrone agli inizi del ‘900. Insieme all’imponente castello e al suo parco con uno straordinario giardino all’italiana, è un luogo pieno di fascino e magica atmosfera. Anche quest’anno, a cura del Comitato Esercenti Grazzano, per la seconda volta Grazzano Visconti si accende di festa con tantissimi eventi natalizi per grandi e piccini, tutti da scoprire e da vivere.
- 6/7/8 dicembre inauguriamo il Natale di Grazzano
- 13 dicembre arriva Santa Lucia!
- 20 dicembre con la grande Camminata dei Babbi Natale.
- 26/27 dicembre sorprese post natalizie
- 6 Gennaio Viva Viva la Befana
Nei giorni dei mercatini vi saranno anche molti altri eventi:
- Apertura speciale e straordinaria del parco del castello (in inverno solitamente è chiuso)
- Castagne e golosità e stand gastronomici.
- Grande camminata dei Babbi Natale nel parco del castello aperta a tutti
- Il 13 dicembre arriva Santa Lucia con tanti regali per i più piccoli!
- La mascotte di Babbo Natale con le simpatiche Renne a due zampe arrivano nel borgo.
- Laboratori speciali per bambini con facepainting e il riciclo e molto altro per intrattenere i più piccoli.
- Mostra di pittura a tema “Il Lavoro” a cura di Associazione pittori di Piacenza.
- “Elfi e folletti” distribuiranno caramelle nel borgo nei giorni di evento
Illuminazione natalizia con il grande albero di Natale per un borgo da favola. - Eventi, musica e animazione per tutti.
- I ristoranti di Grazzano vi attendono con menù speciali e natalizi durante tutte le feste natalizie.
- Fiaccolata di Capodanno nel parco a cura della Bottega di Mastro Gufo
TUTTO QUESTO E MOLTO ALTRO A GRAZZANO VISCONTI… VI ASPETTIAMO!
Posted on dicembre 7, 2015
Parma: mercatini di Natale 2015…
Ghiare di Berceto (PR)

Ghiare di Berceto (PR) – Mercatino di Natale
13.12.2015
Fornace ex cementificio Marchino
dalle 10.00 alle 20.00
Come da tradizione, presentiamo il mercatino di natale in fornace. Luogo suggestivo e magico che si trasformerà in uno scenario unico, dove i nostri artigiani vi accoglieranno con un sorriso per farvi passare una giornata di Santa Lucia, indimenticabile. Mille sorprese per grandi e piccini.
Borgotaro (PR)

Mercatini di Natale di Borgotaro (PR)
7.12.2014 – 8.12.2014
14.12.2014 – 21.12.2014
Mercatino di Natale a Borgotaro
Un week end fra solidarietà, artigianato e tante piccole idee regalo per stupire amici e parenti con qualcosa di unico e originale si terrà nel week prima di Natale il Mercatino di Natale di Borgo val di Taro.
Un’evento semplice e allegro, che contribuisce a dare al centro storico un’incantevole atmosfera natalizia. Dalle 10,00 alle 19,00 del sabato, e dalle 9,00 alle 19 della domenica piazza Manara e parte di via Nazionale verranno arricchite con stands di artisti, artigiani e hobbisti, che realizzeranno in diretta ed esporranno le loro opere d’arte, ricreando una sorta di mostra mercato dell’hand made, ovvero di tutto ciò che è frutto di abilità manuale e creatività.
Creazioni di sartoria, gioielli, dipinti e oggettistica: sarà il momento ideale per scegliere piccoli pensieri e regali diversi dal solito e unici nel loro genere. Non mancherà uno spazio a cura della Biblioteca Manara, con un piccolo mercatino del libro usato, e sempre sotto i portici del municipio ci sarà un angolo dedicato alla tradizione, con la creazione in diretta di cesti in vimini.
Grande spazio come sempre sarà dato alla solidarietà, con stands di associazioni di volontariato locali ed il buonissimo vin brulè a cura del Gruppo Alpini Borgotaro.
Collegato a questo evento come sempre c’è il Festival della Spongata, con la degustazione e vendita delle spongate di Borgotaro ed il concorso per la Migliore Spongata Casalinga, per cui la premiazione si terrà la domenica alle ore 17,00, al centro di piazza Manara.
Non mancheranno poi momenti di intrattenimento per i più piccoli, con Babbo Natale che regalerà caramelle e poserà per foto con i bambini in braccio e uno spettacolo gratuito a cura della Compagnia teatrale L’Intreccio, che si terrà nella tensostruttura in piazza Verdi.
Posted on dicembre 7, 2015
Modena: mercatini di Natale 2015…
Farneta di Montefiorino (MO)

Farneta di Montefiorino (MO) – Mercatino di Natale
20.12. – 21.12.2014
Via Centro Farneta
Sabato dalle 13.00 alle 19.00
Sabato dalle 09.00 alle 19.00
Sabato 20 e domenica 21 dicembre tornano i mercatini di Natale a Farneta di Montefiorino.
L’iniziativa denominata “Aspettando il Natale a Farneta è… Festa!”, è organizzata dai commercianti di Farneta in collaborazione con l’Associazione Comunità di Farneta.
Il programma ricco di eventi prevede il mercatino lungo le vie e la piazza centrale del paese dove si potranno trovare decorazioni, oggetti, idee regalo, prodotti artigianali e prodotti alimentari tipici dell’Appennino Modenese. Durante le giornate vi saranno molte animazioni dedicate ai bambini: la Casa di Babbo Natale (dove lui sarà presente e donerà ai piccoli qualche dolcetto, oltre a ricevere le letterine; inoltre, sarà possibile salire sulla slitta insieme a lui e vedere qualche scorcio caratteristico del paese di Farneta), il truccabimbi e le sculture di palloncini, quindi, laboratori vari. Ci saranno, inoltre, gli Zampognari che allieteranno i presenti con le musiche tipiche del periodo natalizio. Non mancheranno i Ciacci di Montefiorino, sempre apprezzati in tutte le manifestazioni soprattutto se accompagnati dal vin brulè. Nella serata di sabato sarà possibile cenare, su prenotazione, al
Ristorante “Al Ciocco” di Farneta. Al termine della cena vi sarà uno spettacolo dialettale a cura della Compagnia Dialettale di Gazzano (R.E.); inoltre, musica del Dj PowerFox.
Farneta e i suoi commercianti vi aspettano per Augurare a tutti Buone Feste!
Montefiorino (MO)

Montefiorino – Mercatino di Natale
06.12. – 8.12.2014
Via Rocca, 1
orario dalle 10.00 alle 20.00
L’arte in Rocca nel Mercatino di Natale
Il Mercatino di Natale di Montefiorino apre ancora una volta i battenti nelle sale interne della suggestiva Rocca Medievale, per accogliere i visitatori amanti del periodo Natalizio.
La data di apertura è fissata per sabato 6 dicembre dalle 10.00 alle 20.00.
I visitatori potranno passeggiare nei locali riscaldati della Rocca per gustare i profumi e i colori del Natale, tra decorazioni tradizionali, oggetti per la casa, artigianato, gastronomia, abbigliamento e idee regalo.
Fra le novità da segnalare per l’edizione 2014, la nascita del Comitato Mercatino di Natale che in collaborazione con l’Amministrazione comunale, ha organizzato la manifestazione.
Come da consuetudine sarà presente lo stand “I Ciacci di Montefiorino” e, per riscaldare ulteriormente anima e corpo non mancherà il classico vin brulè.
La solidarietà, un appuntamento costante del Mercatino, sarà rappresentata dalla presenza di alcune associazioni locali (U.N.I.T.A.L.S.I., A.I.L., ecc.) che destineranno i proventi raccolti verso le persone più bisognose e sarà così un modo per non dimenticare tutti coloro per i quali il Natale non arriva mai. Tutto è pronto dunque per regalare, ancora una volta, un’emozione e un sorriso agli affezionati ospiti che ogni anno si immergono nell’atmosfera fatata del Natale di Montefiorino. Il mercatino continuerà nelle giornate di domenica 7 e lunedì 8 dicembre sempre dalle 10 alle 20.
Posted on dicembre 7, 2015
Forlì-Cesena: mercatini di Natale 2015…
Mercatini di Natale 2015 di Forlì-Cesena
Mercatino di oggetti natalizi
Piazzetta della Misura
Forlì (FC)
Arriva il Natale e anche le sue tradizioni. Sotto la Torre dell’Orologio, per la gioia di grandi e piccini, come ogni anno torna il mercatino natalizio dove gli appassionati possono trovare dolci, croccanti e zucchero per i più golosi, addobbi per l’albero, per il presepe e tante idee regalo.
Periodo di svolgimento: l’evento si svolge dal 01/12/2014 al 06/01/2015
Orario: tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00. Fino alle 22.00 nei giorni festivi e prefestivi
MERCATI DELLE DOMENICHE DI NATALE
Tre appuntamenti straordinari
Piazza Cavour – Piazza Ordelaffi – Via delle Torri – Piazza Saffi
Forlì (FC)
Nelle tre domeniche precedenti il Natale, nel centro storico della città ha luogo il mercato straordinario in occasione del quale vengono allestite bancarelle per la vendita di abbigliamento, calzature, bigiotteria, borse, articoli per la casa, ed altre mercanzie. Tre domeniche dove, da mattina a sera, è possibile trovare l’idea giusta per acquistare i regali natalizi!
Periodo di svolgimento: l’evento si svolge nei giorni 07/12/2014, 14/12/2014, 21/12/2014
Orario: dalle ore 8.00 alle 20.00
FIERA DI SANTA LUCIA
Tradizionale festa del torrone per le ragazze innamorate!
Corso della Repubblica e Piazza Saffi
Forlì (FC)
A Forlì, nel giorno di Santa Lucia, si fa festa con il torrone; la tradizione vuole che questo giorno sia dedicato alle ragazze ed è proprio a loro che si regala il prelibato dolciume.
Fin dalla mattina, Corso della Repubblica e Piazza Saffi si riempiono di bancarelle che fanno mostra di croccanti, torroni, golosità varie e giocattoli. Nel giorno di Santa Lucia, devozione popolare e archetipi che provengono dal mondo rurale confluiscono in un medesimo oggetto di culto, connesso al tema della luce, a cui rimanda il nome stesso della Santa.
Periodo di svolgimento: l’evento si svolge il 13/12/2014
Orario: dalle ore 7.30 alle 20.00
FIERA DI NATALE
Mercato ambulante natalizio
Piazza del Popolo
Via Pio Battistini
Viale Mazzoni
Cesena (FC)
Nelle domeniche di dicembre precedenti il Natale, per tutta la giornata sarà possibile passeggiare tra i banchi del mercato; circa 150 operatori proporranno ogni domenica una serie di offerte natalizie e tante idee regalo a prezzi convenienti. Saranno presenti, fra gli altri, anche stand con dolciumi. A rendere l’atmosfera ancora più magica saranno i negozi del centro, che per l’occasione resteranno aperti tutto il giorno. Grandi e piccini potranno salire sul Trenino di Natale e dilettarsi in evoluzioni sulla pista di pattinaggio in piazza Almerici.
Periodo di svolgimento: l’evento si svolge nei giorni 07/12/2014, 14/12/2014, 21/12/2014
Orario: dalle 8.00 alle 20.00
SANTA CLAUS VILLAGE CESENATICO
Il più grande parco della Riviera dedicato a Babbo Natale
Piazza Andrea Costa
Museo della Marineria – Via Armellini 18
Palazzo Saffi – Via Aurelio Saffi 3
Piazza Ciceruacchio
Via Anita Garibaldi
Viale Leonardo Da Vinci
Ludoteca Cunegonda – Largo Cappuccini 1
Cesenatico (FC)
Nel centro storico di Cesenatico torna il “Santa Claus Village”, il villaggio tematico dedicato a Babbo Natale con attrazioni, giochi, eventi, mostre mercato e punti di ristoro per bambini e famiglie. Nel cuore della città, presso il Palazzo Saffi, é allestita la casa di Babbo Natale che ospita Santa Claus in carne ed ossa, mentre nell’adiacente ludoteca Cunegonda in largo Cappuccini, i bambini possono scrivere le letterine di Natale a Santa Claus. E poi ancora il mercatino di Natale del Village in piazza Ciceruacchio e lungo le vie Leonardo da Vinci ed Anita Garibaldi, la mostra mercato di artisti e creativi locali, le giostre e i gonfiabili in piazza Andrea Costa e la grande pista di pattinaggio su ghiaccio, sempre in Piazza Costa, fino al 17 gennaio 2016.
Periodo di svolgimento: l’evento si svolge dal 14/11/2015 al 10/01/2016
Orario: dalle ore 10.00 alle ore 22.00 – il 14/11, il 25/12 e l’ 1/1/2016 dalle ore 15.00 alle ore 20.00 – dal 9/12 all’ 11/12 dalle ore 9.00 alle ore 15.00 – il 31/12/2015 dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Tariffa intera: adulti € 8,00; il biglietto consente la fruizione libera e gratuita degli spettacoli e delle attrazioni presenti. Tariffa ridotta: bambini fino a 12 anni € 7,00
Il Santa Claus Village Cesenatico resterà chiuso dal 16 al 20 novembre 2015, dal 23 al 27 novembre 2015, dall’ 1 al 4 dicembre 2015, dal 14 al 18 dicembre 2015 e dal 7 all’ 8 gennaio 2016.
CESENATICO (FC) – MERCATINI DI NATALE
Prodotti tipici e idee regalo nella magica atmosfera del porto canale leonardesco
Portocanale, via M. Moretti, via Armellini
Cesenatico (FC)
Nella splendida cornice del lungocanale, illuminato dalle mille luci del Presepe della Marineria, troveranno posto ogni domenica e durante le festività le tradizionali bancarelle natalizie del Mercatino di Natale, con tanti prodotti tipici da acquistare o da degustare: decorazioni, addobbi, piante e fiori, gadgets, prodotti artigianali, idee regalo, giocattoli, abbigliamento, oggettistica varia, dolciumi tipici, caldarroste e vin brulé.
Saranno previsti inoltre diversi momenti di svago e di divertimento per tutto il periodo, a cominciare dal Presepe galleggiante della Marineria.
Periodo di svolgimento: l’evento si svolge dal 08/12/2015 al 06/01/2016
Orario: la domenica e i festivi dalle ore 9.00 alle ore 19.00. Il Presepe galleggiante della Marineria è sempre visitabile, a partire dal 6 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016.
Ingresso: gratuito
Posted on dicembre 7, 2015
Ferrara: mercatini di Natale 2015…
Mercatini di Natale 2015 di Ferrara
30.11.2014 – 6.01.2015
Piazza Municipale
dalle 9:00 alle ore 20:00
Il Comune di Ferrara festeggia il Natale e l’anno nuovo con un programma ricco di eventi e iniziative. Per tutto il periodo delle festività natalizie, il Centro Storico sarà animato da emozionanti spettacoli per bambini e adulti, bancarelle di Natale e speciali mercatini tematici.
Posted on dicembre 7, 2015
Bologna: mercatini di Natale 2015…
Bologna Mercatini di Natale 2015
Quella dei Mercatini di Natale è una tradizione molto antica nella città di Bologna. Le bancarelle del Mercatino di Natale offrono un ampia varietà di delizie gastronomiche, prime tra tutte il torrone e la possibilità di fare acquisti natalizi.
Fiera di Santa Lucia
14.11. – 27.12.2015
Strada Maggiore
tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.30
La fiera di Santa Lucia di Bologna è la più antica d’Europa. Stands e contesto architettonico interamente riqualificati. Prodotti principali: statuine per presepe, articoli da regalo, dolciumi. La Fiera di Santa Lucia è una tradizione molto antica nella città di Bologna. Fino alla discesa delle truppe napoleoniche la fiera era organizzata davanti alla chiesa dedicata alla santa. Dopo il 1796 il mercato venne spostato nel portico di Santa Maria dei Servi dove viene organizzata tutt’ora la manifestazione “presepi di una volta”. Per circa due secoli l’esposizione delle “baracche” sotto i portici è stata lasciata all’iniziative dei commercianti, mentre con l’inizio degli anni 90 la manifestazione si è andata via via arricchendosi di iniziative. Le bancarelle della Fiera di santa Lucia e quelle del Mercatino di Natale offrono un ampia varietà di delizie gastronomiche, prime tra tutte il torrone, e la possibilità di acquistare le statuine del presepe.
Presepe Bolognese
Forse non è noto a tutti, ma anche Bologna, così come Napoli, ha una tradizione presepistica piuttosto antica. I personaggi del presepe bolognese sono modellati o scolpiti in materiali quali terracotta, legno, cartapesta o gesso senza l’ausilio della stoffa per completare gli abiti. Caratteristica del presepe bolognese sono due personaggi originali: la Meraviglia, un personaggio femminile che esprime lo stupore di fronte agli eventi della natività e il suo opposto: il Dormiglione, una statuetta maschile che passa il suo tempo dormendo, senza accorgersi degli Eventi. Nel 1991 il Consorzio dei Fieristi Bolognesi decise di abbellire la Fiera di santa Lucia con le opere di Gino Pellegrino. L’artista bolognese per 25 anni ha firmato le scenografie di classici hollywoodiani come il “Pianeta delle scimmie” o “Gli Uccelli“, collaborando con Warner Bross, Disney e Panamaunt Pictures. Per la Fiera di Santa Lucia ha realizzato pannelli in legno dipinto rappresentanti scene della Natività a grandezza naturale. Le opere si ispirano ad artisti quali Giotto, Simone Martini, Beato Angelico, Piero della Francesca, Lorenzo Monaco, Simone Martini.
Mercatino di Natale al Parco Nord
05.12 – 26.12.2015
Parco Nord
feriali dalle 10.00 alle 19.30
festivi dalle 10.00 alle 22.00
La prima edizione di questa mostra mercato con area interna al chiuso e affido dei bambini a personale qualificato, con laboratori e paesaggi natalizi a dimensione umana.
Evento a basso impatto economico per le famiglie che potranno effettuare i loro acquisti in un clima di serenità e relax. Agli espositori è garantita l’esclusiva per la vendita dei propri prodotti. Mostra mercato multisettore al chiuso, con 500 mq di addobbi giganti per bambini e non, i quali saranno seguiti gratuitamente da personale qualificato, creando laboratori su misura. Truccabimbi e burattini, musica e intrattenimento per grandi e piccini.
Esposizioni di Presepi permanenti
Museo Davia Bargellini
Strada Maggiore, 44 – 40121 Bologna
Tel: +39 051-236708
martedì-sabato: 9.00 – 14.00
domenica e festivi infrasettimanali: 9.00 – 13.00
chiuso: lunedì (se non festivo), 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre
Ingresso: gratuito
Museo della Beata Vergine di San Luca
Cassero di Porta Saragozza, piazza di Porta Saragozza 2/a Bologna
tel. +39 051-6447421
da martedì a sabato 9.00-13.00, giovedì 9.00-18.00, domenica 10.00-18.00.
Ingresso: gratuito.
Pinacoteca Nazionale di Bologna
Via Belle Arti, 56
40126 Bologna
tel: +39 051 4209411
fax: +39 051 251368
e-mail: spsadbo@arti.beniculturali.it
da martedì a domenica e festivi 09:00 – 19:00
chiuso: Lunedì, 1 maggio e il 16 agosto.
Esposizioni di Presepi nel periodo Natalizio
Basilica di San Francesco
Piazza Malpighi, 9
40121 Bologna
Tutti i giorni 6.30 -12.00 e 15.00 – 19.00
Presepe meccanico
Chiesa di San Giovanni in Monte
piazza San Giovanni in Monte 1/2 Bologna
tel. 051-263894
Rassegna di presepi
Pianoro (BO)

Il Villaggio di Santa Claus – Mercatino di Natale
4.12 – 8.12.2015
Orario da comunicare
All’interno di un capannone verrà ricercato il villaggio di Babbo natale e dei suoi elfi, mentre negli spazi esterni verrà allestito un mercatino di Natale degli hobbysti…
Zola Predosa (BO)

Zola Predosa (BO), Mercatini di Natale 2015
Al Naled ’d Zola 2014 Natale a Villa Edvige Garagnani
13.12.2014 – 14.12.2014
Via Masini 11
dalle 10.00 alle 19.00
Mostra mercato delle più belle idee regalo di artigianato creativo in una suggestiva atmosfera accompagnata da spettacoli e gastronomia.
DURANTE LE GIORNATE POTRAI TROVARE
– La libreria della Proloco di Zola, con tutte le pubblicazioni sul nostro territorio, delle nostre antiche tradizioni: Tasselli della memoria, Libri sulle Ville storiche di Zola.
– Troverai tutti i gadget della Proloco di Zola e la nuova T-shirt “I LOVE ZOLA” e la felpa della Proloco”
– Ristoro dei Folletti ti propone: polenta condita e al formaggio, pasta al forno, tigelle con salumi, tanti dolcetti e caldarroste, cioccolata calda e tisane, NOVITA’ BOMBARDINO e VIN BRULE’
– Il “Museo del Passato”: la rievocazione delle fasi di lavorazione della Canapa, il laboratorio di un vecchio falegname, una vecchia cucina dove si faceva la sfoglia.
– Associazioni del Territorio
– Laboratori e Spettacoli gratuiti.
“Al Naled ’d Zola 2014”
8^ Edizione “Natale a Villa Edvige Garagnani”
Mostra mercato delle più belle idee regalo di artigianato creativo in una suggestiva atmosfera accompagnata da spettacoli e gastronomia
– PROGRAMMA –
SABATO 13, dalle 10.00-19.00
Apertura mostra mercato con tanti banchi di creativi, produttori agricoli: ristoro dei Folletti con colazioni, primi piatti, tigelle e dolcezze natalizie.
dalle 15.00-17.00 “Legolandia a Zola”: gioco libero e Concorso a premi alle costruzioni più belle.
dalle 17.00- 18.30 Laboratorio pratico dove ogni bambino potrà portare a casa la propria pallina natalizia in mattoncini colorati: a cura dell’Ass. “La scatola delle idee”.
DOMENICA 14, dalle 10.00-19.00
Apertura mostra mercato con tanti banchi di creativi, produttori agricoli: ristoro dei Folletti con colazioni, primi piatti, tigelle e dolcezze natalizie.
dalle 10.00-15.00: “Immagini in rilievo”, laboratorio pratico con la pasta di Pongo a cura dei Volontari Proloco.
dalle 15.00- 19.00: “I grandi giochi di società” venite a giocare con tanti amici: a cura dell’Ass.“La ludoteca itinerante”
DURANTE LE GIORNATE TROVERAI:
–La libreria della Proloco di Zola, con tutte le pubblicazioni sul nostro territorio, delle nostre antiche tradizioni: Tasselli della memoria, Libri sulle Ville storiche di Zola. Troverai tutti i gadget della Proloco di Zola.
–Ristoro dei Folletti ti propone: polenta condita e al formaggio, pasta al forno, tigelle con salumi, tanti dolcetti e caldarroste, cioccolata calda e tisane e vin brulè.
-Il “Museo del Passato”: la rievocazione delle fasi di lavorazione della Canapa, il laboratorio di un vecchio falegname, una vecchia cucina dove si faceva la sfoglia.
– Ingresso e Laboratori gratuiti.
Updated on dicembre 7, 2015
Dicembre 2015: concerti in Emilia Romagna…
Concerti per il mese di dicembre, in Emilia Romagna
Litfiba
Pernilla Free Quintet & Jam Session
Il concerto inizia alle ore 22.00 circa con il Quinetto base del locale e continua fino alle 24.00 circa con la Jam Session aperta a tutti i musicisti e cantanti che volessero partecipare. Ingresso…»
Prossimi concerti in Emilia Romagna
Mercoledì 9 dicembre
Mario Biondi
Blues, Funky, Fusion, Jazz, Latin
Teatro Europauditorium – Bologna
Giovedì 10 dicembre
Blastema
Rock
Locomotiv Club – Bologna
Venerdì 11 dicembre
Il Teatro degli Orrori
Rock, Punk, New wave
Tpo – Bologna
A Cena con Frank
Swing, Latin, Jazz, Bossa Nova
Trattoria Bocciofila Modenese – Modena
Le Luci della Centrale Elettrica
Rock, Indie
Sala Estense – Ferrara
Sabato 12 dicembre
Il Duo Amelie: Manuela Turrini, fisarmonica e Claudia D’Ippolito, pianoforte
Classica
Centro Sociale – Culturale La Terrazza – San Lazzaro di Savena (Bologna)
Domenica 13 dicembre
Tea Time a Bordo con musiche natalizie
Jazz, Gospel
Motonave Ristorante Stradivari – Boretto (Reggio Emilia)
Pernilla Free Quintet & Jam Session
Latin, Jazz, Funky, Blues
Pernilla – Modena
Giovedì 17 dicembre
Cristiano De André
Pop, Cantautori
Notte delle Chitarre – Parma
Venerdì 18 dicembre
Richard Benson
Rock, Metal, Cantautori, Black Metal, Acoustic
Borderline – The Right Place for Bikers, Rockers and Headbangers – Modena
Sabato 19 dicembre
Happening Natalizio Best of Premio Lucio Dalla
Cantautori
Teatro Guardassoni – Bologna
Cena degli Auguri di Natale sul Po in stile New Orleans
Jazz
Motonave Ristorante Stradivari – Boretto (Reggio Emilia)
Lunedì 21 dicembre
Jovanotti
Cantautori, Pop
Unipol Arena – Casalecchio di Reno (Bologna)
Pernilla Free Quintet & Jam Session
Latin, Jazz, Funky, Blues
Pernilla – Modena
Venerdì 25 dicembre
Bachi da Pietra
Blues, Rock
Bronson – Madonna Dell’albero (Ravenna)
Sabato 26 dicembre
Blastema
Rock
Vidia Club – Cesena (Forlì-Cesena)
Lunedì 28 dicembre
Pernilla Free Quintet & Jam Session
Latin, Jazz, Funky, Blues
Pernilla – Modena
Giovedì 31 dicembre
Capodanno in Battello sul Po a ritmo di Jazz
Jazz
Motonave Ristorante Stradivari – Boretto (Reggio Emilia)
Capodanno da Sogno in Villa Settecentesca, colline Piacentine
Pop, DJ set, Cantautori
Villa Garibaldi – Piacenza
Posted on dicembre 7, 2015
Mal di denti, rimedi naturali…
Per il mal di denti rimedio naturale capace di calmarne il dolore e che arriva direttamente dalla tradizione del popolo Inca
Mal di denti, rimedio naturale
Per chi è alle prese con un fastidioso e doloroso mal di denti, rimedio naturale efficace dall’Amazzonia. Si tratta di un rimedio testato e provato direttamente da una studiosa durante un viaggio proprio che l’ha portata a diretto contatto con una tribù indigena. La studiosa, alle prese con il mal di denti, si è affidata alle usanze e ai rimedi naturali del posto e della tradizione Inca. La pianta tropicale in grado di sedare il mal di denti è conosciuta con il nome di Acmella oleracea o Crescione di Para. Il suo effetto sedante, testato di persona dalla ricercatrice francese, ha avuto successo nel calmare il dolore. La pianta in questione, è stata offerta alla ricercatrice da uno sciamano del posto. Una volta messa in bocca e masticata, la Acmella oleracea ha subito sortito gli effetti paventati dal “dottore”, calmando in pochi minuti il dolore e restituendo alla donna il migliore dei sorrisi. La dottoressa, non ha dimenticato il suo lavoro e ha pensato bene di voler estrarre dalla pianta oggetto del “miracolo” un gel di pratico uso per sedare efficacemente e senza controindicazioni il mal di denti. Gioca ricordare che la Acmella oleracea viene usata anche in trattamenti per mantenere una pelle giovane ed elastica e per attenuare le rughe in volto.
Commenti recenti