Categoria: I nostri eventi culturali

Bologna, 2 febbraio 2024, ore 20: visita guidata alla Basilica di San Petronio, ai suoi aneddoti e segreti, con apertura esclusiva, serale…

La Basilica di San Petronio, apre in esclusiva per “I love Emilia Romagna”. Arte, cultura e leggendari aneddoti, daranno vita a una serata da ricordare (apertura straordinaria della Cappella Bolognini)… Diversamente da ciò che avviene in altre città …

Bologna, 16 dicembre 2023, ore 11: “A casa di Dalla. L’ELITE”. Visita alla spettacolare casa di Dalla e ai luoghi della sua infanzia e delle sue canzoni…

“Bologna, ogni strada c’è una buca. Per prima cosa, mangio una pizza da Altero. C’è un barista buffo, un tipo nero. Bologna, sai… mi sei mancata un casino.” (Lucio Dalla) Le porte del quattrocentesco Palazzo Fontana, dove Lucio Dalla aveva scelto di vivere …

Bologna, 11 novembre 2023, ore 10: “A casa di Dalla. L’ELITE”. Visita alla spettacolare casa di Dalla e ai luoghi della sua infanzia e delle sue canzoni…

“Bologna, ogni strada c’è una buca. Per prima cosa, mangio una pizza da Altero. C’è un barista buffo, un tipo nero. Bologna, sai… mi sei mancata un casino.” (Lucio Dalla) Le porte del quattrocentesco Palazzo Fontana, dove Lucio Dalla aveva scelto di vivere …

Bologna, 26 novembre 2023, ore 10, 11, 12 e 13 (durata: un’ora, 15° costanti; unico sito, totalmente sotterraneo, visitabile): “Tunnel misteriosi nel sottosuolo”. Visita agli antichi condotti idrici, sotterranei, realizzati per alimentare la fontana del Nettuno e l’orto di Sala Borsa…

Nel sottosuolo di Bologna ci sono luoghi sotterranei, sconosciuti, che raccontano una parte dell’antica città sull’acqua… “Tunnel misteriosi nel sottosuolo” è un viaggio. Un viaggio nella Bologna rinascimentale. Una cisterna, ricca di cunicoli e condotti, sotterranei, denominati “Conserva …

Bologna, 25 novembre 2023, ore 11: Simboli e segreti (INSOLITO!) di Santo Stefano. I segreti sconosciuti, collegati al simbolismo, del complesso delle Sette Chiese…

Simboli e segreti di Santo Stefano: i segreti sconosciuti, collegati al simbolismo, del complesso delle Sette Chiese. Un’estasi di meraviglia e di curiosità, che solo tanta bellezza arcana sa sprigionare… Dove anticamente sorgeva il Tempio di Iside, si trova …

Bologna, 12 novembre 2023, ore 15: “Le streghe e l’Inquisizione”. Un viaggio tra streghe enormissime, Revenant (teschi chiodati), medici astrologi, fino allo storico Tribunale dell’Inquisizione (INGRESSO ESCLUSIVO)…

Dalle leggende più oscure ai fatti storici più inquietanti, Bologna si svela città dai segreti risvolti, streghe enormissime, Revenant (teschi chiodati), medici astrologi, approdando allo storico Tribunale dell’Inquisizione, situato all’interno del Complesso di San Domenico… Ore 15, prima tappa: Demoni, streghe e …

Bologna, 19 novembre 2023, ore 15: “Fino all’ultimo mistero”. La Certosa e i suoi lati inediti. Aneddoti e vicende storiche, collegati al mondo dell’esoterismo e dell’arcano…

A Bologna, nessun luogo è come il Cimitero Monumentale. Un museo a cielo aperto, il quale raccoglie in sé una moltitudine di storie, un repertorio straordinario di arte funeraria che ancora oggi possiamo ammirare e vicende storiche, collegate al mondo dell’esoterismo …

Casalecchio di Reno (BO), 18 novembre 2023, ore 11: La Chiusa e i suoi misteri. Apertura, in esclusiva, della più antica opera di meccanica idraulica del mondo, ancora oggi utilizzata…

La visita vi darà la possibilità di esplorare un sito normalmente non accessibile al pubblico, la cui storia attraversa i secoli… Quando parliamo della Chiusa di Casalecchio di Reno, non stiamo parlando di una normale opera di ingegneria idraulica, …

Bologna, 14 ottobre 2023, ore 11 e 14: Esplorazioni urbane. Alla scoperta delle vie d’acqua, con straordinaria discesa nel canale di Reno, in secca manutentiva, annuale, con caschetto e stivaloni, in sotterranea…

Alla scoperta delle vie d’acqua, con straordinaria discesa, partendo dal Guazzatoio. per guadare il Canale di Reno, in secca manutentiva, annuale, con stivali e caschetto, alla scoperta della storia che scorre sotto la città… Il Canale di Reno (ciò che, …

Bologna, 18 novembre 2023, ore 15:30: Acque nascoste in città. Alla ricerca di canali e condutture sotterranee, con straordinaria discesa nel Guazzatoio…

Alla scoperta di una fittissima ragnatela di canali e torrenti, che nel passato favorì lo sviluppo dei traffici e dei trasporti fino al Po… Bologna nasconde un complesso reticolo di circa 60 km di vie d’acqua, soltanto in …