Categoria: Senza categoria
Updated on maggio 16, 2023
Bologna, 25 giugno 2023, ore 14:30: “Torre a Palazzo”. Visita alla Torre dell’Orologio (o d’Accursio) e alle Collezioni Comunali d’Arte…
Gli incredibili e suggestivi aneddoti sul palazzo più famoso di Bologna e la sua immensa Torre dell’Orologio, dalla loro costituzione, fino ai giorni nostri, davanti al panorama imperdibile sulla suggestiva Piazza Maggiore e, per seguire, le Collezioni Comunali… Read More
Posted on gennaio 25, 2022
Bologna, 5 marzo 2022, ore 14:30: Acque nascoste in città. Alla ricerca di canali e condutture sotterranee, con accesso esclusivo alla Centrale Idroelettrica (18 metri, di spettacolo, nel sottosuolo)…
Alla scoperta di una fittissima ragnatela di canali e torrenti, che nel passato favorì lo sviluppo dei traffici e dei trasporti fino al Po… Bologna nasconde un complesso reticolo di circa 60 km di vie d’acqua, soltanto in… Read More
Updated on novembre 5, 2021
Bologna, 13 novembre 2021, ore 19:30: Incontri ravvicinati col mistero (TOUR INEDITO). Stregoneria, vampirismo e incontri paranormali…
Incontri ravvicinati col mistero (TOUR INEDITO). Stregoneria, vampirismo e incontri paranormali… Dalle leggende più oscure ai fatti storici più inquietanti, Bologna si svela città dai segreti risvolti, culla di personaggi eccentrici, streghe enormissime, Revenant (teschi chiodati), medici astrologi,… Read More
Posted on settembre 21, 2021
Bologna, 14 novembre 2021, ore 15: Dalla terra al cielo. Percorso esclusivo nel sottotetto di San Petronio (con caschetto, fornito), passando per la terrazza panoramica…
Un’occasione unica per visitare il sottotetto della basilica di San Petronio (con caschetto, fornito), passando per la sua panoramica terrazza, che dà su Piazza Maggiore e ne contempla i dintorni… Sovrastare San Petronio, camminando tra le due intercapedini… Read More
Updated on giugno 7, 2020
Pillole di Arte & Cultura. La mortadella: il simbolo di una città, nota in tutto il mondo…
Buon pomeriggio e scusate il ritardo nella pubblicazione! Eccoci nuovamente con la nostra “rubrica” denominata “Pillole di Arte & Cultura”. Speriamo di allietarvi, come ogni settimana… Bologna è conosciuta in tutto il mondo per alcune sue peculiarità. La mortadella, ad… Read More
Updated on giugno 7, 2020
Pillole di Arte & Cultura. Il Frankenstein di Bologna, sulle tracce degli esperimenti che ispirarono Mary Shelley…
Buon pomeriggio e buon sabato a tutti! Eccoci nuovamente con la nostra “rubrica” denominata “Pillole di Arte & Cultura”. Speriamo di allietarvi, attendendo con ansia di riprendere la nostra attività… Le curiosità su Bologna sono davvero numerosissime. Molte… Read More
Updated on maggio 23, 2020
Pillole di Arte & Cultura. Curiosità e leggende, tra le stradine del centro storico di Bologna…
Buon pomeriggio e buon sabato a tutti! Eccoci nuovamente con la nostra “rubrica” denominata “Pillole di Arte & Cultura”. Speriamo di allietarvi, attendendo con ansia di riprendere la nostra attività… Le curiosità su Bologna sono davvero numerosissime. Molte… Read More
Updated on maggio 20, 2020
Pillole di Arte & Cultura: il Giardino Ducale di Parma…
Buongiorno a tutti! Eccoci nuovamente con la nostra “rubrica” denominata “Pillole di Arte & Cultura”. Speriamo di allietarvi, attendendo con ansia di riprendere la nostra attività… Oggi parleremo del Giardino Ducale di Parma, plurisecolare, riscritto, nei secoli, in molteplici… Read More
Updated on maggio 9, 2020
Pillole di Arte & Cultura. Feste civili a Bologna nell’Ottocento: la Festa della Porchetta…
Buon pomeriggio e buon sabato a tutti! Eccoci nuovamente con la nostra “rubrica” denominata “Pillole di Arte & Cultura”. Speriamo di allietarvi, attendendo con ansia di riprendere la nostra attività… Oggi parleremo della Festa della Porchetta, che si è svolta il… Read More
Updated on maggio 5, 2020
Pillole di Arte & Cultura: Ravenna, i misteri del Mausoleo di Teodorico…
Buongiorno! Da oggi e per tutti i sabati a venire, abbiamo deciso di dare vita a una “rubrica” denominata “Pillole di Arte & Cultura”. Speriamo di allietarvi, attendendo con ansia di riprendere la nostra attività… Oggi parleremo del Mausoleo di… Read More
Commenti recenti