Posted on dicembre 7, 2015
Cappelletti alla reggiana…
Cappelletti reggiani (ricetta della tradizione)
Questa versione che vi proponiamo è una antica ricetta della tradizione reggiana.
Ingredienti per il ripieno
200 gr. polpa magra di maiale
1 salsiccia
200 gr. polpa magra di vitello
350 gr. polpa magra di manzo
2-3 magoni di gallina
100 gr. di prosciutto crudo in un’unica fetta
1 cipolla grossa
50 burro
noce moscata
2 uova
500 gr. di parmigiano reggiano
Mettere il burro e la cipolla in una padella a rosolare, quando la cipolla è ben appassita aggiungere i dadini di prosciutto crudo e lasciare insaporire, successivamente, unire la carne e lasciare cuocere.
Questa è la carne cotta.


E’ giunto il momento di tritare la carne.
Quando la carne è stata tritata a dovere, aggiungervi il parmigiano reggiano, un paio di uova e la noce moscata.
Unire tutti gli ingredienti e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

A questo punto il ripieno si lascia riposare in frigorifero per almeno un giorno in modo che i sapori si mescolino bene.
Si prepara la pasta sfoglia classica usando 1 uovo ogni hg. farina e si tira la sfoglia (preferibilmente, con il mattarello).
Posizionare un po’ di ripieno sulla sfoglia, farne dei piccoli ravioli e arrotolarli sul dito, quindi, unire le estremità del piccolo raviolo, fino ad avere il tipico cappelletto di Reggio.
Questo è il risultato


La tradizione vuole che i cappeletti reggiani siano consumati in un buon brodo di cappone nostrano.
Commenti recenti