Updated on febbraio 1, 2016
Come trovare lavoro, anche quando tutto sembra remare contro…
Come trovare lavoro, anche quando tutto sembra remare contro (il tuo diploma, la tua laurea e il tuo ennesimo master)…
di Alessandra Mambelli…
Non arrenderti mai. Questo è uno dei miei “mantra”. Me lo ripeto ogni giorno, di fronte alle difficoltà della vita. Ogni giorno, di fronte all’ennesimo annuncio che non soddisfa le mie esigenze! Trovare lavoro, oggi come oggi, è un vero e proprio dilemma. Direi una vera e propria sfida. Ma, se trasferirti all’estero, non rientra nelle tue priorità, allora, ti consiglio, vivamente, di darti da fare, sfruttando anche le numerosissime fonti che la rete mette a disposizione!
Prima di darti qualche consiglio su come trovare lavoro “on line”, voglio dirti che è bene fondamentale, prima di partire con la ricerca, avere un curriculum vitae ben scritto e in formato “europeo”. Ecco il link per scaricare il modello, gratuitamente!
Non sederti comodamente sulla tua seggiolina, davanti al PC, prima di aver fatto quattro cose fondamentali: stampare il CV (non è una cosa sciocca: fai un controllo ortografico, prima di salvarlo) e fotocopiarlo, iscriverti all’ufficio di collocamento (non si sa mai), telefonare (Pagine Bianche e Pagine Gialle, per la consultazione, andranno benissimo) a tutte le aziende che rientrano nel tuo interesse e girare la città, bussando alle porte che rientrano nel tuo target.
Quando, le gambe e le orecchie, cominceranno a farti male, allora soltanto allora, prima di concludere la lunga ed estenuante giornata di dura ricerca, mettiti al computer e comincia a rispondere agli annunci. Inoltre, trasforma in PDF il tuo curriculum, pronto per essere inviato a più aziende possibili. Non dimenticare di iscriverti ai più importanti portali sulla ricerca lavoro, che adesso andrò ad elencare:






Non dimenticare una tua fotografia, con un’espressione sorridente e sicura di sè, da utilizzare sul CV off line e on line.
La prossima volta parlerò di come trovare lavoro all’estero. Se dovessi stufarti di restare nel “bel paese”, avrai qualche spunto per andare lontano, lontano dall’Italia.
In bocca al lupo! 😉
Commenti recenti