Bologna, la “grassa”: c’è una miriade di ristoranti e trattorie che offrono il meglio della cucina bolognese e mediterranea…

Bologna: ristoranti e trattorie, più recensite, in città…

Ci sono ristoranti e trattorie, nell’interland bolognese, che offrono il meglio della cucina tradizionale e mediterranea. Ne prenderemo in considerazione, uno al mese…

IMG_20170327_185857Mentre la crisi economica si è abbattuta sulla Penisola, rendendo alcuni luoghi meno sicuri e con una ridotta offerta di servizi, Bologna sembra aver remato un po’ contro tutti i pessimismi delle leggi sociali dell’economia facendo un grande lavoro dagli anni Ottanta ad oggi, diventando una città più sicura, ricca di servizi, infrastrutture e attività di ogni genere. Bologna è una di quelle città che ha visto veramente di tutto: devastata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e dalla resistenza alle truppe naziste; colpita nel suo centro dalla Strage di Bologna del 2 agosto 1980, negli anni seguenti dalla Banda della Uno Bianca e all’attentato delle Nuove Brigate Rosse verso Marco Biagi. Nonostante gli orrori che la storia ha fatto passare per questo territorio, i bolognesi hanno reso e rendono tutt’oggi Bologna una delle città più belle e aperte del nostro territorio. Bologna è una delle città più caratteristiche d’Italia, tra le più belle e che negli ultimi anni ha fatto un gran lavoro su se stessa diventando uno dei migliori luoghi in cui vivere nella Penisola. Ovviamente la crisi economica oggi si sente anche a Bologna ma negli ultimi decenni questo territorio ha avuto comunque un suo sviluppo.

Ricca di monumenti, di arte, di persone, locali e attività, Bologna è una delle più belle mete turistiche d’Italia e anche un posto in IMG_20170327_190246cui una parte della popolazione italiana decide di andare a vivere temporaneamente o in maniera permanente. Vivere oggi a Bologna forse equivale a vivere in una delle migliori città della Penisola. Potreste pensare che si tratta di un’affermazione azzardata, ma quando vedo le opportunità e lo stile di vita di questa città non posso fare a meno di pensarla così. A questo ci aggiungo che i bolognesi sono persone calorose e ospitali, con uno degli accenti più simpatici della Penisola.

Vivere a Bologna significa vivere in un territorio segnato dalla storia grazie a tantissime opere d’arte: i portici di origine medievale si estendono per più di trenta chilometri dentro il centro abitato (spesso ottimi per ripararsi dalla pioggia, dalla neve o dalla tramontana), l’arte gotica s’impone a piazza Maggiore, i palazzi storici, le fontane, le sette chiese di piazza Santo Stefano, la cattedrale di San Pietro, le Torri e molto altro ancora vi faranno vivere in una città ricca di arte e storia praticamente ad ogni angolo. A Bologna i cittadini si mischiano con le persone provenienti da altre città d’Italia nonché da altri paesi del mondo: è possibile entrare a contatto con molte altre culture, in questa città.

Se c’è un’altra cosa che vi colpirà di Bologna è la cucina, chiamata in gergo la “grassa”: ristoranti e trattorie, offrono il meglio della cucina bolognese e mediterranea in tutto il territorio.

coperta_caruso_fb Oggi, vogliamo parlare, in particolare, di un locale sito nella prima periferia, il Ristorante Pizzeria Caruso: sito in via del Parco n. 13, nel quartiere San Vitale, conta un’esperienzaristo3 quasi trentennale nella ristorazione, un’eccellente cucina mediterranea, con specialità pesce (ma anche tanti piatti di carne e tradizionali, emiliani) e un’eccellente pizza napoletana “verace”, cotta nel forno a legna (anche al tagliere, lievitata 48 ore). Il locale ha ricevuto, di recente, la certificazione AIC (Associazione Italiana Celiachia), quindi, è in grado di garantire pizze gluten free, inoltre, di kamut e farro. Il sabato e la domenica, a pranzo, però, il forno a legna della pizzeria, rimane spento. IMG_20160518_113343La pizza napoletana, cotta come da tradizione, nel forno a legna, dall’impasto friabile e leggero, è disponibile con impasto tradizionale, ai nove cereali, di kamut e, infine, di farro.
Il locale conta numerosissime pizze, nel suo menu, preparate sempre ed 13335523_10153695348718581_7696393046206819491_nesclusivamente con ingredienti genuini e mozzarella di bufala Campana DOP. Locale arredato tradizionalmente, conta una bellissima veranda esterna, molto suggestiva, fresca ed elegante. Il Ristorante Caruso effettua servizio di catering (per buffet aziendali e privati) e consegna a domicilio (è presente il menu, completo) attraverso SGNAM (circuito al quale si sono iscritti, proprio di recente), nel raggio di 3 km. È sempre consigliata la prenotazione, al numero 051531341.IMG-20170401-WA0004Il locale è chiuso per turno il lunedì. Il Ristorante Caruso organizza, periodicamente, serate di degustazione.

Ristorante Pizzeria Caruso
Via del Parco, 13 – Bologna
Tel. 051531341
www.ristorantepizzeriacaruso.com

Facebook: RistorantePizzeriaCarusoBologna

 


 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *