La bellezza salverà il mondo...

La bellezza salverà il mondo...
  • Home
  • Destinazione bellezza…
  • I nostri eventi culturali
  • Pillole di Cultura
  • Ricette

IloveER

Posts by IloveER:
  • Bologna, 21 gennaio 2017, ore 16: “Tutti giù per terra”. Viaggio nei luoghi sotterranei della città…
  • Come e dove nacquero turtlén e caplèt…
  • Bologna, 18 dicembre 2016, ore 19: visita guidata alla Basilica di San Petronio, aperta in esclusiva per I love Emilia Romagna…
  • Bologna, 3 dicembre 2016, ore 20: visita guidata alla Basilica di San Petronio, aperta in esclusiva per I love Emilia Romagna…
  • Andiamo per osterie. A Bologna, eccone cinque, tra le più storiche…
  • Bologna, 26 novembre 2016, ore 20: visita guidata alla Basilica di San Petronio, aperta in esclusiva per I love Emilia Romagna…
  • Bologna, viaggio nel tempo: così era la città nel Medioevo: spettacolare, ricostruzione…
  • Ferrara, 23 ottobre 2016: Predatori di Misteri Perduti (visita guidata). Viaggio alla scoperta dell’altra faccia dei monumenti…
  • Bologna, le biblioteche aperte di sera come cura antidegrado per via Zamboni. Cosa ne pensate?
  • Il calendario gregoriano compie 434 anni. Fu inventato da Gregorio XIII, un papa bolognese DOC…

Paginazione degli articoli

Previous Page « 1 … 37 38 39 … 44 Next Page »
Categorie
  • I nostri eventi culturali
  • Pillole di Cultura
  • Ricette
Archivi
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
Articoli recenti
  • Modena, 18 maggio 2025, ore 10:30: “Acetaia di Modena”. L’Acetaia “Giusti”: azienda, aneddoti, storia, tradizione plurisecolare e degustazione dei prodotti…
  • Ferrara, 10 maggio 2025, ore 20: “Predatori di Misteri”. Viaggio alla scoperta dell’altra faccia dei monumenti, principali, di una cittadina dal fascino antico…
  • Bologna, 18 aprile 2025, ore 20: “Streghe, demoni e astrologi”. Un viaggio tra streghe enormissime, Revenant (teschi chiodati), medici astrologi, fino alla dissezione dei cadaveri…
  • Bologna, 13 aprile 2025, ore 10 e 10:50: “I misteri di Ustica”. Visita al Museo per la Memoria delle 81 vittime della tragedia ancora senza colpevoli, né spiegazioni…
  • Bologna, 5 aprile 2025, ore 15: “I luoghi di Dalla”. Visiteremo i luoghi che gli appartenevano e che hanno plasmato il cuore dell’immenso poeta che ci ha regalato grandi cose…
Commenti recenti
  • IloveER su Bologna, 5 giugno 2021, ore 19: Le sei leggende (anche on line). Enigmi, segreti e gialli del capoluogo emiliano…
  • Franco su Bologna, 5 giugno 2021, ore 19: Le sei leggende (anche on line). Enigmi, segreti e gialli del capoluogo emiliano…
  • IloveER su Bologna, 5 giugno 2021, ore 19: Le sei leggende (anche on line). Enigmi, segreti e gialli del capoluogo emiliano…
  • Maria elena menini su Bologna, 5 giugno 2021, ore 19: Le sei leggende (anche on line). Enigmi, segreti e gialli del capoluogo emiliano…
  • Bianca Maria Martelli su Pillole di Arte & Cultura. Curiosità e leggende, tra le stradine del centro storico di Bologna…
Categorie
  • I nostri eventi culturali
  • Pillole di Cultura
  • Ricette

Copyright © 2025 · All Rights Reserved · La bellezza salverà il mondo…

Swell Lite from Organic Themes · RSS Feed